nematico
  1. Home
  2. Lettera n
  3. nemàtico

Il lemma nemàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

nemàtico
agg. [dal gr. νηματικός «intrecciato, tessuto», der. di νῆμα -ατος «filamento»] (pl. m. -ci). – In chimica fisica, di stato d’aggregazione caratteristico dei liquidi cristallini; in tale stato le molecole della sostanza (in genere organica) possono essere orientate tutte parallelamente le une alle altre, per cui il campione di cristallo liquido presenta tutte le proprietà ottiche che sono proprie dei cristalli uniassici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

nematico
[ne-mà-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim, fis di stato di aggregazione intermedio tra il liquido e il cristallino, caratterizzato da bassa viscosità e struttura filamentosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

nematico
[ne-mà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(chim. fis.) si dice di stato di aggregazione proprio dei cristalli liquidi (caratterizzato da bassa viscosità, struttura filamentosa e spettro a struttura diffusa per i raggi X); anche, di ciò che si trova in questo stato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. nēmatikós ‘tessuto’, deriv. di nêma -atos ‘filamento’.

Termini vicini

nematelminti nemaspèrmio nelumbo neh negussita nègus negróre negromanzìa negromàntico negromantésco negromante negròide negroamericano négro negritùdine negrito negrità negrillo negrièro negride negrezza negòzio negoziazione negoziatóre negoziato negoziare negoziante negoziale negoziàbile negòssa nematoceri nematocida nematòdi némbo nembóso nembostrato nemertini nèmeṡi nemico nemmanco nemméno nemorale nemorènse nènia nèo neoaccadèmico neoatticismo neoàttico neoavanguàrdia neocapitalismo neocapitalista neocapitalìstico neocatecumenale neoclassicismo neoclassicista neoclàssico neocolonialismo neocolonialista neocolonialistico neoconservatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib