oberare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oberare

Il lemma oberare

Definizioni

Definizione di Treccani

oberare
v. tr. [tratto da oberato] (io òbero, ecc.). – gravare, opprimere, sovraccaricare: l’hanno oberato di lavoro, di impegni, di responsabilità; anche nella forma rifl.: ha dovuto oberarsi di debiti, di ipoteche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oberare
[o-be-rà-re] (òbero)

v.tr.
Sovraccaricare, gravare: o. qualcuno di lavoro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oberare
[o-be-rà-re]
io òbero ecc.
a aus. avere
sovraccaricare, gravare (specialmente in senso figurato) [+ di]: oberare qualcuno di lavoro, di tasse

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← tratto da oberato.

Termini vicini

òbelo obelisco obbrobrióso obbròbrio òbbligo obbligazionista obbligazióne obbligazionàrio obbligatòrio obbligatorietà obbligato obbligare obbligante obbiètto obbedire obbediènza òaṡi oaks o3 nylon nuzialità nuziale nuvoloso nùvolo nuvolato nuvolàglia nùvola nutrizionista nutrizione nutrizionale oberato obeṡità obèṡo òbi òbice obiettare obiettivare obiettività obiettivo obiètto obiettóre obiezióne obitòrio obitüàrio obiurgare oblativo oblato oblatóre oblazióne oblïanza oblïare oblìo oblïóso obliquare obliquità oblìquo obliterare obliteratóre obliterazione oblivióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib