obnubilare
  1. Home
  2. Lettera o
  3. obnubilare

Il lemma obnubilare

Definizioni

Definizione di Treccani

obnubilare
(o onnubilare) v. tr. [dal lat. tardo obnubilare, comp. di ob- e nubilare «essere nuvoloso; coprire di nubi», der. di nubes «nube»] (io obnùbilo, ecc.). – propr., annuvolare. nel linguaggio letter. e medico, annebbiare, offuscare, ottenebrare (la vista, la coscienza, i sensi); come intr. pron., annebbiarsi, offuscarsi: la coscienza del malato si era già obnubilata. ◆ part. pass. obnubilato, anche come agg.: avere la mente obnubilata, il cervello obnubilato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

obnubilare
[ob-nu-bi-là-re] o onnubilare
(obnùbilo)


a v.tr.
1. lett. annuvolare
2. fig., lett. annebbiare, offuscare: o. la memoria, la vista, la mente
b v.intr. pronom. obnubilàrsi
fig. offuscarsi: il ricordo si è obnubilato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

obnubilare
[ob-nu-bi-là-re]
io obnùbilo ecc.
a aus. avere
annebbiare, offuscare; anche, confondere, privare di lucidità: obnubilare i sensi, la mente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo obnubilāre ‘annuvolare, oscurare’, comp. di ŏb ‘davanti’ e nubilāre ‘annuvolare’, deriv. di nūbes ‘nube’.

Termini vicini

obnubilaménto oblungo oblomovismo oblò oblivióso oblivióne obliterazione obliteratóre obliterare oblìquo obliquità obliquare oblïóso oblìo oblïare oblïanza oblazióne oblatóre oblato oblativo obiurgare obitüàrio obitòrio obiezióne obiettóre obiètto obiettivo obiettività obiettivare obiettare obnubilazióne obnuziale òboe òbolo obsolescènte obsolescènza obsolèto oc òca ocàggine ocarina ocarinista occamismo occamista occamìstico occaṡionale occaṡionalismo occaṡionare occaṡióne occaso occhiàia occhialàio occhiale occhialerìa occhialétto occhialino occhialóne occhialuto occhiare occhiata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib