oblomovismo
  1. Home
  2. Lettera o
  3. oblomovismo

Il lemma oblomovismo

Definizioni

Definizione di Treccani

oblomovismo
s. m. – atteggiamento di apatica e fatalistica indolenza, assunto come caratteristica emblematica della generazione russa anteriore all’abolizione della schiavitù della gleba (1861). il termine, tratto dal nome di oblomov ‹ablòmëf› protagonista del romanzo omonimo (1859) del narratore russo i. a. gončarov, fu diffuso dal saggio di n. a. dobroljubov, Čto takoe oblomovščina «Che cosa è l’oblomovismo», pubblicato nello stesso anno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

oblomovismo
[o-blo-mo-vì-ṣmo]

s.m.
lett. particolare stato di inerzia di cui si accusavano le generazioni borghesi russe del secolo scorso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

oblomovismo
[o-blo-mo-vì-ʃmo]
pl. -i
atteggiamento di apatica indolenza attribuito, da molti scrittori russi della seconda metà dell’Ottocento, alla piccola nobiltà del loro paese | modo di vivere abulico, apatico: il suo oblomovismo diventò integrale, totale. Si alzava tardi, si lavava vestito, ronzava dietro alla nonna, leggeva vecchi giornali allungato sul sofà (romano)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di oblomov, nome del protagonista dell’omonimo romanzo (1859) dello scrittore russo i.a. gončarov (1812-1891).

Termini vicini

oblò oblivióso oblivióne obliterazione obliteratóre obliterare oblìquo obliquità obliquare oblïóso oblìo oblïare oblïanza oblazióne oblatóre oblato oblativo obiurgare obitüàrio obitòrio obiezióne obiettóre obiètto obiettivo obiettività obiettivare obiettare òbice òbi obèṡo oblungo obnubilaménto obnubilare obnubilazióne obnuziale òboe òbolo obsolescènte obsolescènza obsolèto oc òca ocàggine ocarina ocarinista occamismo occamista occamìstico occaṡionale occaṡionalismo occaṡionare occaṡióne occaso occhiàia occhialàio occhiale occhialerìa occhialétto occhialino occhialóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib