ocarina
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ocarina

Il lemma ocarina

Definizioni

Definizione di Treccani

ocarina
s. f. [da un dim. dial. (emil.) di oca2, per la forma dell’imboccatura]. – Strumento musicale a fiato, di carattere popolare, costituito da un corpo ovoidale di terracotta in cui si aprono fino a dieci fori che dànno suoni per 2 ottave, di timbro simile a quello dei flauti dolci, con imboccatura a forma di un becco d’oca, posta alla fine di un prolungamento laterale o terminale del corpo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ocarina
[o-ca-rì-na]

s.f.
mus strumento a fiato, di uso popolaresco, fatto di terracotta a forma ovoidale, allungato, con dieci fori, che emette un suono simile a quello di un flauto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ocarina
[o-ca-rì-na]
pl. -e
strumento musicale a fiato generalmente in argilla, di forma ovoidale e munito di fori e imboccatura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di oca, per l’imboccatura a becco d’oca.

Termini vicini

ocàggine òca oc obsolèto obsolescènza obsolescènte òbolo òboe obnuziale obnubilazióne obnubilare obnubilaménto oblungo oblomovismo oblò oblivióso oblivióne obliterazione obliteratóre obliterare oblìquo obliquità obliquare oblïóso oblìo oblïare oblïanza oblazióne oblatóre oblato ocarinista occamismo occamista occamìstico occaṡionale occaṡionalismo occaṡionare occaṡióne occaso occhiàia occhialàio occhiale occhialerìa occhialétto occhialino occhialóne occhialuto occhiare occhiata occhiato occhiatura occhiażżurro occhicerùleo occhieggiare occhiellàio occhiellatrice occhiellatura occhièllo occhièra occhiétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib