ominazione
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ominazióne

Il lemma ominazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ominazióne
s. f. [der. del lat. homo -mĭnis «uomo»]. – In antropologia, il complesso di quei processi evolutivi (quali l’acquisizione di un’andatura esclusivamente bipede, lo sviluppo del cervello, la formazione di un linguaggio articolato e la capacità di trasmissione culturale) che, da una forma primitiva di primate ominide, hanno condotto all’attuale specie umana.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ominazione
[o-mi-na-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
antrop insieme dei processi che hanno portato all'uomo attuale attraverso modificazioni morfologiche e strutturali da antenati di forma scimmiesca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ominazione
[o-mi-na-zió-ne]
pl. -i
(antrop.) processo evolutivo che, partendo da una prima differenziazione tra forma antropoide e forma umana (preominidi) nel miocene superiore, ha condotto alla formazione dei tipi umani attuali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. hŏmo -ĭnis ‘uomo’.

Termini vicini

omilètico omilètica omilèta òmicron omicìdio omicida omiciàttolo ométto ométtere omertóso omertà òmero omèrico omerale omeotèrmo omeotermìa omeotelèuto omeòstato omeostàtico omeòstaṡi omeopolare omeopatista omeopàtico omeopatìa omeòpata omeomòrfo omeomorfismo omeomerìa oménto omentale omìnidi omino ominóso omissìbile omissióne omissis omissivo ommatìdio òmnibus òmnium omo2 omocèntrico omocromìa omocròmo omodónte omodontìa omoeròtico omoerotismo omofagìa omofilìa omòfilo omofobìa omofòbico omòfobo omofonìa omòfono omogamìa omogeneità omogeneiżżare omogeneiżżato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib