omotetia
  1. Home
  2. Lettera o
  3. omotetìa

Il lemma omotetìa

Definizioni

Definizione di Treccani

omotetìa
s. f. [comp. di omo- e gr. ϑετός «collocato»]. – in matematica, particolare omografia tra due spazî affini o euclidei a n dimensioni (che nel caso del piano può essere considerata un’omologia avente l’asse coincidente con la retta impropria), tale che punti corrispondenti hanno dal centro, sul quale sono allineati, distanze di rapporto costante, e in cui rette corrispondenti sono parallele.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

omotetia
[o-mo-te-tì-a]

s.f. (pl. -tìe)
mat corrispondenza tra enti geometrici, nella quale i punti corrispondenti sono allineati rispetto a un centro fisso e i segmenti corrispondenti hanno un rapporto costante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

omotetia
[o-mo-te-tì-a]
pl. -e
(geom.) tipo di corrispondenza fra enti geometrici tale che i punti corrispondenti si trovano allineati su rette convergenti in un punto: centro, rapporto di omotetia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di omo- e un deriv. del gr. thetós, part. pass. di tithénai ‘porre, collocare’.

Termini vicini

omosfèra omosèx omosessualità omosessüale omoritmìa omopolare omoplata omoplaṡìa omònimo omonimìa omomorfòṡi omòlogo omològico omologìa omologazióne omologare omògrafo omografìa omogèneo omogeneiżżatóre omogeneiżżato omogeneiżżare omogeneità omogamìa omòfono omofonìa omòfobo omofòbico omofobìa omòfilo omożigòṡi omożigòte omùncolo on ònagro onanismo onanista óncia onciale oncogène oncogèneṡi oncògeno oncologìa oncològico oncòlogo oncoterapìa oncotomìa ónda ondàmetro ondante ondare ondata ondato ondatra ondazióne ondé ondeggiaménto ondeggiare ondina ondisonante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib