on
  1. Home
  2. Lettera o
  3. on

Il lemma on

Definizioni

Definizione di Treccani

on ‹òn› prep. ingl. (propr. «su, sopra»). – in elettrotecnica, usato in funzione attributiva, indica, in contrapp. a off, la posizione di un interruttore nella quale il circuito è chiuso, ossia c’è passaggio di corrente; in elettronica, è più in generale riferito a circuiti elettrici, tubi elettronici, diodi, transistori che si trovano nello stato di conduzione: transistore in condizione on (più spesso, in on o semplicem. on); con uso estens., può indicare lo stato di qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica in funzione: il calcolatore è on.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

on

s.m. inv.
tecn in apparecchiature elettriche e sim., segnale di accensione: l'interruttore è sull'o.
CONT. off


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

on
[òn]
in diciture su apparecchiature, interruttori ecc., indica che sono accesi, in funzione, attivati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; propr. ‘su, sopra’.

Termini vicini

omùncolo omożigòte omożigòṡi omotetìa omosfèra omosèx omosessualità omosessüale omoritmìa omopolare omoplata omoplaṡìa omònimo omonimìa omomorfòṡi omòlogo omològico omologìa omologazióne omologare omògrafo omografìa omogèneo omogeneiżżatóre omogeneiżżato omogeneiżżare omogeneità omogamìa omòfono omofonìa ònagro onanismo onanista óncia onciale oncogène oncogèneṡi oncògeno oncologìa oncològico oncòlogo oncoterapìa oncotomìa ónda ondàmetro ondante ondare ondata ondato ondatra ondazióne ondé ondeggiaménto ondeggiare ondina ondisonante ondìsono ondìvago ondoscòpio ondosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib