ontogenesi
  1. Home
  2. Lettera o
  3. ontogèneṡi

Il lemma ontogèneṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

ontogèneṡi
s. f. [comp. di onto- e -genesi]. – In biologia, l’intero processo di sviluppo di un organismo, cioè la serie successiva di stadî e di progressivi cambiamenti che l’uovo (o l’ovocellula, nelle piante) e poi l’embrione attraversano in una sequenza ordinata nel tempo, per dare origine all’individuo di quella determinata specie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ontogenesi
[on-to-gè-ne-ṣi]

s.f. inv.
biol complesso delle successive trasformazioni di un organismo animale o vegetale, dall'uovo fecondato fino al suo completo sviluppo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ontogenesi
[on-to-gè-ne-ʃi]
(biol.) l’insieme dei processi di sviluppo di un organismo, dall’uovo o germe all’embrione e agli stadi successivi, fino alla formazione di un individuo adulto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di onto- e genesi.

Termini vicini

òntico ontano ónta onrare onorìfico onorificènza onorevolézza onorévole onóre onorato onoratézza onoràrio onorare onoranza onorando onorabilità onoràbile onomaturgo onomaturgìa onomatopèico onomatopèa onomàstico onomàstica onomaṡiòlogo onomaṡiològico onomaṡiologìa onomanzìa onnubilare onnìvoro onniveggènza ontogenètico ontologìa ontològico ontologismo ontologista onusto ònza ooblasto oocisti ooforite oòforo oogamìa oogèneṡi oogònio oolite oologìa oomicèti oosfèra oospòra ootèca OPA opacaménto opacità opaciżżare opaciżżazióne opaco opale opalescènte opalescènza opalina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib