ose
  1. Home
  2. Lettera o
  3. osé

Il lemma osé

Definizioni

Definizione di Treccani

osé ‹o∫é› agg., fr. [part. pass. di oser «osare», che ha lo stesso etimo dell’ital. osare] (f. osée, pl. m. osés, pl. f. osées; in ital. usato come invar.). – audace, ardito, spinto ai limiti della decenza, detto di parola, azione, comportamento, o riferito a contenuti, argomenti, situazioni o immagini di un’opera figurativa, narrativa, teatrale, cinematografica: una frase, una storiella osé; rivolgere dei complimenti troppo osé; un racconto, un disegno, una rappresentazione alquanto o.; pensai a certe scene di sesso al cinema, fotogrammi o. che dallo schermo franavano in fondo ai nostri corpi, nel buio della sala (margaret mazzantini); scherz., una scollatura piuttosto osé. anche riferito alla persona stessa: non ti sembra di essere stato leggermente osé con le tue barzellette?

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

osé

agg. inv.
Audace, spinto, che scandalizza: uno spettacolo o.; allusioni o.


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; propr. part. pass. di oser ‘osare’.

Termini vicini

oscuro oscurità oscurazióne oscuratóre oscurare oscurantìstico oscurantista oscurantismo oscuraménto òsculo osculazióne osculatóre osculare òsco oscitanza oscilloscòpio oscillòmetro oscillogramma oscillògrafo oscillogràfico oscillografìa oscillazióne oscillatòrio oscillatóre oscillare oscillante oscèno oscenità òscar oṡare oṡèlla òṡio osmànico osmanli -osmìa osmidrosi òsmio osmòforo osmòmetro osmòṡi osmotattismo osmòtico òṡo òsol ospedale ospedalièro ospedalismo ospedaliżżare ospedaliżżazióne ospitale ospitalità ospitare òspite ospìzio ospodarato ospodaro ossalato ossàlico ossalùria ossame

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib