papuano
  1. Home
  2. Lettera p
  3. papüano

Il lemma papüano

Definizioni

Definizione di Treccani

papüano
agg. e s. m. (f. -a). –
1. papua (v.); talvolta, con sign. più ampio, ma improprio, lo stesso che melanesiano.
2. appartenente o relativo alle isole di papua nuova guinea, situate nell’oceano pacifico; comprendono la sezione orientale di nuova guinea e vari arcipelaghi e vi si parlano quasi 750 lingue (è l’area geografica che presenta la maggiore varietà linguistica al mondo). come sost., abitante o nativo dello stato indipendente di papua nuova guinea; i papuani sono il gruppo etnico più consistente, con gli austronesiani, delle quasi 600 isole che lo compongono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

papuano
[pa-puà-no] o papuaso


a agg.
Della Papuasia
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo della Papuasia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

papuano
[pa-puà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
del Papua Nuova Guinea, stato dell’Oceania
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
abitante, nativo del Papua Nuova Guinea.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

pàprica pappùccia pappóso pappóne pappolata pappo pappatòria pappatóre pappataci pappata pappare pappardèlla pappamòlle pappalardo pappagòrgia pappagallo pappagallismo pappagallésco pappafico pappa papìstico papista papismo papiròlogo papirologista papirològico papirologìa papirografìa papiro papiràceo pàpula papulóso par parà para- parabancàrio paràbaṡi parabèllum paràbile paràbola2 parabolano parabòlico parabolòide parabolòidico parabórdo parabrace parabréżża paracadutare paracadute paracadutismo paracadutista paracadutìstico paracalli paracamino paracarro paracénere paracènteṡi paracéra paracièlo paracinèṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib