parabasi
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paràbaṡi

Il lemma paràbaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

paràbaṡi
(ant. paràbaṡe) s. f. [dal gr. παράβασις, der. del tema di παραβαίνω «procedere, avanzare»]. – Nell’antica commedia attica, intermezzo in cui i coreuti, a scena vuota, si toglievano la maschera, sfilavano (di qui il termine) dinanzi agli spettatori e, rivolgendosi ad essi in anapesti, difendevano la commedia stessa ed esponevano le idee artistiche e politiche dell’autore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parabasi
[pa-rà-ba-ṣi] ant. parabase

s.f. inv.
teatr nell'antica commedia attica, intermezzo tra il primo e il secondo episodio, nel quale il coro sfilava davanti agli spettatori, esprimendo le idee dell'autore e il fine della commedia, e satireggiando su argomenti d'arte e di politica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parabasi
[pa-rà-ba-ʃi]
parabase n.f.
pl. -i
nella commedia attica antica, pausa dell’azione durante la quale il coro, avanzando sulla scena e rivolgendosi al pubblico, esprime le idee politiche ed estetiche del poeta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. parábasis, deriv. di parabáinein ‘procedere, avanzare’.

Termini vicini

parabancàrio para- parà par papulóso pàpula papüano pàprica pappùccia pappóso pappóne pappolata pappo pappatòria pappatóre pappataci pappata pappare pappardèlla pappamòlle pappalardo pappagòrgia pappagallo pappagallismo pappagallésco pappafico pappa papìstico papista papismo parabèllum paràbile paràbola2 parabolano parabòlico parabolòide parabolòidico parabórdo parabrace parabréżża paracadutare paracadute paracadutismo paracadutista paracadutìstico paracalli paracamino paracarro paracénere paracènteṡi paracéra paracièlo paracinèṡi paraclaṡi paraclèto paracólpi paràcqua paraculo paracuṡìa paradenite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib