paprica
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pàprica

Il lemma pàprica

Definizioni

Definizione di Treccani

pàprica
(o pàprika) s. f. [dal serbocr. (ma anche ungh. e ted.) paprika, propr. «peperone», der. di papar «pepe» che risale al lat. piper «pepe»]. – polvere di colore rosso vivo, ricavata da alcune varietà di peperone, leggermente piccante o fortemente acre a seconda che si utilizzino i pericarpi e i semi lavati in acqua, oppure il frutto intero con i semi non lavati; è detta anche pepe rosso, pimento rosso, capsico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paprica
[pà-pri-ca] o paprika

s.f. (pl. -che)
Droga in polvere molto piccante, ottenuta dall'essiccamento di una varietà di peperone rosso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paprica
[pà-pri-ca]
paprika
pl. -e
droga alimentare più o meno piccante, ottenuta seccando e polverizzando peperoni rossi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ungherese, deriv. del serbo-croato papar, che è a sua volta dal lat. pĭper ‘pepe’.

Termini vicini

pappùccia pappóso pappóne pappolata pappo pappatòria pappatóre pappataci pappata pappare pappardèlla pappamòlle pappalardo pappagòrgia pappagallo pappagallismo pappagallésco pappafico pappa papìstico papista papismo papiròlogo papirologista papirològico papirologìa papirografìa papiro papiràceo papillóso papüano pàpula papulóso par parà para- parabancàrio paràbaṡi parabèllum paràbile paràbola2 parabolano parabòlico parabolòide parabolòidico parabórdo parabrace parabréżża paracadutare paracadute paracadutismo paracadutista paracadutìstico paracalli paracamino paracarro paracénere paracènteṡi paracéra paracièlo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib