partenere
  1. Home
  2. Lettera p
  3. partenére

Il lemma partenére

Definizioni

Definizione di Treccani

partenére
v. intr. [dal lat. pertinere (v. pertenere), con passaggio di per- a par- come in appartenere] (coniug. come tenere), ant. – appartenere, spettare, riferirsi: non veggendosi né chiamare né richiedere a cosa che a suo mestier partenesse (boccaccio). ◆ analogam. fu in uso nella lingua ant. il part. pres. e agg. partenènte, col sign. di appartenente, pertinente, e il s. f. partenènza, col sign. di appartenenza, pertinenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

partenere
[par-te-né-re] o pertenere
(parténgo; si coniuga come tenére)

v.intr. (aus. essere o avere)
Appartenere, spettare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

partenere
[par-te-né-re]
coniugato come tenere
a aus. essere o avere
(ant.) appartenere, spettare, riguardare: le cassine essendo vostre e il prato rimanendo a voi, non mi può mai partenere tale spesa (ALFIERI)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. pertinēre; cfr. pertenere.

Termini vicini

partenariato parteggiare partécipe partecipazióne partecipativo partecipare partecipanza partecipante partecipàbile parte partàccia parsismo parsimonióso parsimònia parsi pàrsec parruccóne parrucchino parrucchière parruccàio parrucca pàrroco parrocchiano parrocchialità parrocchiale parròcchia parrocchétto parricìdio parricida parràṡio partènio partenocarpìa partenogèneṡi partenogenètico partenopèo partènza parterre particèlla particellare particina participiale particìpio partìcola particolare particolareggiare particolareggiato particolarismo particolarista particolarìstico particolarità particolariżżare partigiana partigianerìa partigianésco partigiano partire partita partitante partitàrio partìtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib