partenio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. partènio

Il lemma partenio

Definizioni

Definizione di Hoepli

partenio1
[par-tè-nio]

s.m. (pl. -nii)
st nell'antica grecia, canto corale di fanciulle dedicato a una divinità femminile
partenio2
[par-tè-nio] s.m. (pl. -nii o -ni)
bot pianta erbacea della famiglia delle composite (chrysanthemum parthenium), con foglie biancastre e infiorescenze simili a quelle della camomilla
SIN. matricale, amarella


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

partenio
[par-tè-nio]
pl. -ni
1. in letteratura greca, componimento lirico corale scritto per essere cantato da un coro di vergini in onore di una divinità femminile: i parteni di Alcmane
2. (bot.) matricale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. parthenĭu(m), dal gr. parthénion, deriv. di parthénos ‘vergine’; nel sign. bot., forse perché usato contro affezioni ginecologiche.

Termini vicini

partenére partenariato parteggiare partécipe partecipazióne partecipativo partecipare partecipanza partecipante partecipàbile parte partàccia parsismo parsimonióso parsimònia parsi pàrsec parruccóne parrucchino parrucchière parruccàio parrucca pàrroco parrocchiano parrocchialità parrocchiale parròcchia parrocchétto parricìdio parricida partenocarpìa partenogèneṡi partenogenètico partenopèo partènza parterre particèlla particellare particina participiale particìpio partìcola particolare particolareggiare particolareggiato particolarismo particolarista particolarìstico particolarità particolariżżare partigiana partigianerìa partigianésco partigiano partire partita partitante partitàrio partìtico partitismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib