partitario
  1. Home
  2. Lettera p
  3. partitàrio

Il lemma partitàrio

Definizione

Definizione di Treccani

partitàrio
s. m. [der. di partita1, nel sign. 2]. – Registro, oggi in genere a fogli mobili, o anche schedario, usato nelle aziende per registrarvi scritture particolari, conti cioè relativi a singoli clienti o a singole attività e perciò parziali e analitici, a differenza dei conti sintetici e completi che vengono registrati sui libri principali.

Leggi su Treccani...

Etimologia

← deriv. di partita 1, nel sign. di ‘registrazione contabile’.

Termini vicini

partitante partita partire partigiano partigianésco partigianerìa partigiana particolariżżare particolarità particolarìstico particolarista particolarismo particolareggiato particolareggiare particolare partìcola particìpio participiale particina particellare particèlla parterre partènza partenopèo partenogenètico partenogèneṡi partenocarpìa partènio partenére partenariato partìtico partitismo partitìssima partitivo partito partitocràtico partitocrazìa partitóre partitura partizióne partner partnership parto partoriènte partorire party parure paruṡìa paruta parvènte parvenu parvènza parvo pàrvolo parziale parzialità parzialiżżare parzialiżżatóre parzialiżżazióne parziarietà

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib