particolarita
  1. Home
  2. Lettera p
  3. particolarità

Il lemma particolarità

Definizioni

Definizione di Treccani

particolarità
s. f. [dal lat. tardo particularĭtas -atis, der. di particularis «particolare»]. –
1. carattere di ciò che è particolare: la p. del caso consente una eccezione; provvedimenti richiesti dalla p. della situazione economica.
2. a. circostanza particolare, dettaglio, minuzia: riferì il fatto soffermandosi su tutte le p.; queste sono p. inutili. b. qualità particolare, caratteristica distintiva: le p. di una lingua, di un dialetto; le p. dello stile di uno scrittore, di un artista; il camaleonte ha la p. di cambiare colore sotto l’influenza di determinate condizioni ambientali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

particolarità
[par-ti-co-la-ri-tà]

s.f. inv.
1. carattere di ciò che è particolare: la p. del momento richiede una legge straordinaria
2. fatto, circostanza particolare: registrare ogni p.
3. caratteristica particolare, specifica: ha l'invidiabile p. di affrontare gli esami con perfetta calma; certe p. del suo stile sono inimitabili


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

particolarìstico particolarista particolarismo particolareggiato particolareggiare particolare partìcola particìpio participiale particina particellare particèlla parterre partènza partenopèo partenogenètico partenogèneṡi partenocarpìa partènio partenére partenariato parteggiare partécipe partecipazióne partecipativo partecipare partecipanza partecipante partecipàbile parte particolariżżare partigiana partigianerìa partigianésco partigiano partire partita partitante partitàrio partìtico partitismo partitìssima partitivo partito partitocràtico partitocrazìa partitóre partitura partizióne partner partnership parto partoriènte partorire party parure paruṡìa paruta parvènte parvenu

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib