Il lemma partigianerìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        partigianerìa
 s. f. [der. di partigiano]. – Spirito partigiano; atteggiamento o comportamento caratterizzato da adesione faziosa a un gruppo, spec. politico, a un movimento e sim. Più genericam., favoritismo, parzialità.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        partigianeria
[par-ti-gia-ne-rì-a]
L'essere partigiano, il parteggiare faziosamente per qualcuno o qualcosa: fu accusato di p. ed espulso dalla giuria
SIN. parzialità, favoritismo
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        partigianeria
 [par-ti-gia-ne-rì-a]
pl. -e
 l’essere partigiano; atteggiamento fazioso, parzialità.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
partigiana particolariżżare particolarità particolarìstico particolarista particolarismo particolareggiato particolareggiare particolare partìcola particìpio participiale particina particellare particèlla parterre partènza partenopèo partenogenètico partenogèneṡi partenocarpìa partènio partenére partenariato parteggiare partécipe partecipazióne partecipativo partecipare partecipanza partigianésco partigiano partire partita partitante partitàrio partìtico partitismo partitìssima partitivo partito partitocràtico partitocrazìa partitóre partitura partizióne partner partnership parto partoriènte partorire party parure paruṡìa paruta parvènte parvenu parvènza parvo pàrvolo
