passito
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passito

Il lemma passito

Definizioni

Definizione di Treccani

passito
agg. e s. m. [part. pass. di passire; nel sign. 2, direttamente da (uva) passa]. –
1. agg., non com. appassito: colore di rosa passita (bacchelli).
2. agg. e s. m. denominazione generica di vino fatto tutto o in gran parte con uve, bianche o nere, lasciate appassire in appositi locali (o anche all’aperto) su stuoie o graticci, oppure appese, con arieggiamento adeguato per evitarne l’ammuffimento; è vino caratterizzato da elevata gradazione alcolica (oltre i 12 gradi) e dal sapore dolce e aromatico: un vino p. lungamente invecchiato; più spesso come sost.: una bottiglia, un bicchiere di p.; il p. di pantelleria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passito
[pas-sì-to]


a agg.
enol di vino fatto con uva passa, di alta gradazione alcolica e di sapore dolce e aromatico
b s.m.
Vino passito: p. di malaga, di pantelleria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passito
[pas-sì-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di vino fatto con uva passa: passito di Pantelleria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di passo 3.

Termini vicini

passista passire passionista passióne passionato passionàrio passionalità passionale pàssio passino passim passifloràcee passiflòra passìbile passi passétto passétta passeròtto pàssero passerino passerifórmi passerèlla passeràio pàssera passéggio passeggino passeggiatrice passeggiatóre passeggiata passeggiare passivante passivare passivazióne passivismo passività passivo passo5 password pasta pastàio pastasciutta pastasciuttàio pastècca pasteggiàbile pasteggiare pastèlla pastellista pastèllo pastétta pasteurèlla pasteurellòṡi pasticca pasticcerìa pasticciano pasticciare pasticciato pasticcière pasticcino pastìccio pasticcióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib