passivare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. passivare

Il lemma passivare

Definizioni

Definizione di Treccani

passivare
v. tr. [der. di passivo]. –
1. in chimica, far assumere a un metallo, o a una lega, lo stato passivo, assoggettare cioè al processo di passivazione.
2. in un trattamento di flottazione, inibire l’azione dei collettori nei confronti di un minerale. ◆ part. pres. passivante, anche come agg.: agente passivante (o come sost. il passivante), la sostanza che rende un minerale insensibile all’azione dei collettori in una flottazione. ◆ part. pass. passivato, anche come agg.: metallo passivato, il metallo che ha raggiunto lo stato passivo; in partic., ferro passivato, ferro trattato con acido nitrico concentrato, che lo rende insolubile in acido diluito e incapace di spostare altri elementi, quali il rame e l’argento, dalle loro soluzioni diluite.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

passivare
[pas-si-và-re] (passìvo)

v.tr.
chim provocare la passivazione di una superficie metallica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

passivare
[pas-si-và-re]
a aus. avere
(chim.) provocare la passivazione in un metallo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di passivo.

Termini vicini

passivante passito passista passire passionista passióne passionato passionàrio passionalità passionale pàssio passino passim passifloràcee passiflòra passìbile passi passétto passétta passeròtto pàssero passerino passerifórmi passerèlla passeràio pàssera passéggio passeggino passeggiatrice passeggiatóre passivazióne passivismo passività passivo passo5 password pasta pastàio pastasciutta pastasciuttàio pastècca pasteggiàbile pasteggiare pastèlla pastellista pastèllo pastétta pasteurèlla pasteurellòṡi pasticca pasticcerìa pasticciano pasticciare pasticciato pasticcière pasticcino pastìccio pasticcióne pastiche pastièra

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib