patrasso
  1. Home
  2. Lettera p
  3. patrasso

Il lemma Patrasso

Definizioni

Definizione di Treccani

patrasso
. – nome (gr. αἱ Πάτραι, f. pl., accus. τὰς Πάτρας, da cui la forma ital.) di una città della grecia, nel peloponneso settentr., a circa 170 km da atene; per alterazione scherz. della frase biblica ire ad patres (v.) ricorre nelle locuz., oggi poco com., andare a p., morire, e mandare a p., far morire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patrasso
[pa-tràs-so]

s.m. inv.
Solo nelle loc. andare, mandare a patrasso, morire, uccidere; estens. andare, mandare in rovina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patrasso
[pa-tràs-so]
nessun risultato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← alterazione della loc. biblica īre ăd pătres ‘raggiungere gli antenati’, per incrocio con patrasso, nome di una città della grecia.

Termini vicini

patòlogo patològico patologìa patois patognomònico patògeno patogenicità patogenètico patogèneṡi patofobìa patito patire patio patinóso patinatura patinatóre patinare pàtina patiménto pàtico patìbolo patibolare patìbile pàthos patetismo pateticume patètico paternòstro paternòster patèrno patre pàtria patrïarca patriarcale patriarcato patriarchìo patricida patrìcio patrigno patrilìneo patrilocale patrilocalità patrimoniale patrimònio pàtrio patrïòta patriottardo patrïòttico patriottismo patrìstica patrìstico patriziale patriziato patrìzio patriżżare patrocinante patrocinare patrocinatóre patrocìnio patrologìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib