peata
  1. Home
  2. Lettera p
  3. peata

Il lemma peata

Definizioni

Definizione di Treccani

peata
s. f. [voce venez., corrispondente all’ital. piatta, detta così per la forma; cfr. anche chiatta]. – grossa barca da carico, a remi, larga e piatta, con prua alta, in uso nella laguna veneta per il trasporto delle mercanzie. ◆ con l’accr. peatón erano indicate anticam. le barcacce coperte che, sotto il governo veneto, servivano a trasportare il doge e i senatori quando si recavano a visitare solennemente qualche chiesa lontana o ad assistere alle sacre funzioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

peata
[pe-à-ta]

s.f.
region. barca grande e piatta, a remi, usata nella laguna veneta per trasportare merci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

peata
[pe-à-ta]
pl. -e
(region. sett.) grossa barca da trasporto a fondo piatto, con una vela e con remi, tipica della laguna veneta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce veneziana; propr. ‘piatta’.

Termini vicini

peana pe’ Pd PC pazzòide pazzo pazzïare pazzìa pazzésco pazzerèllo pazzeggiare paziènza paziènte pazientare pavònia pavoneggiarsi pavóne pavoncèlla pavonazzo pavloviano pavimentóso paviménto pavimentista pavimentazióne pavimentatóre pavimentare pavimentale paviglióne pàvido pavidità pebrina Pec pecàn pècari pècca peccaminóso peccare peccato peccatóre pécchia pecchiaiòlo pecchióne péccia péce pecétta pechblènda pechinése pècia peciàrio pecilandrìa peciloginìa pecióso peck pècora pecoràggine pecoràio pecorame pecoréccio pecorèlla pecorésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib