pazzeggiare
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pazzeggiare

Il lemma pazzeggiare

Definizioni

Definizione di Treccani

pazzeggiare
v. intr. [der. di pazzo] (io pazzéggio, ecc.; aus. avere). – fare il pazzo; dare sfogo alla propria allegria con atti bizzarri, chiassosi, talvolta anche smodati: la gioventù ... fantastica e pazzeggia (Bacchelli).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pazzeggiare
[paz-zeg-già-re] (pazzéggio, -gi, pazzéggiano; pazzeggerò; pazzeggerèi; pazzeggiànte; pazzeggiàto)

v.intr. (aus. avere)
non com. far pazzie, stravaganze, dimostrare la propria allegria facendo chiasso
SIN. folleggiare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pazzeggiare
[paz-zeg-già-re]
io pazzéggio ecc.
a aus. avere
(non com.) esprimere in modo chiassoso e bizzarro la propria allegria; fare il pazzo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pazzo.

Termini vicini

paziènza paziènte pazientare pavònia pavoneggiarsi pavóne pavoncèlla pavonazzo pavloviano pavimentóso paviménto pavimentista pavimentazióne pavimentatóre pavimentare pavimentale paviglióne pàvido pavidità pavése paveṡata paveṡare pavére paventóso pavènto paventare pavé pavano pavana pauṡàrio pazzerèllo pazzésco pazzìa pazzïare pazzo pazzòide PC Pd pe’ peana peata pebrina Pec pecàn pècari pècca peccaminóso peccare peccato peccatóre pécchia pecchiaiòlo pecchióne péccia péce pecétta pechblènda pechinése pècia peciàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib