pecchiaiolo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pecchiaiòlo

Il lemma pecchiaiòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

pecchiaiòlo
agg. e s. m. [der. di pecchia]. – falco p. (o assol. pecchiaiolo s. m.), uccello della famiglia accipitridi (pernis apivorus), lungo fino a 65 cm, buon volatore e regolare migratore, diffuso in tutta europa, asia e africa, e di doppio passo anche in italia: ha testa piccola con becco non grosso, lungo e poco uncinato, coda slanciata e arrotondata, piumaggio molto variabile; il suo cibo preferito sono imenotteri, in particolare api, vespe, le loro larve e persino il miele.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pecchiaiolo
[pec-chia-iò-lo] o pecchiaiuolo

s.m.
zool rapace dell'ordine dei falconiformi (pernis apivorus) che si nutre di api e di altri imenotteri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pecchiaiolo
[pec-chia-iò-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
falco dal dorso scuro e dal ventre biancastro maculato, che si nutre preferibilmente di api e vespe (ord. Falconiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pecchia.

Termini vicini

pécchia peccatóre peccato peccare peccaminóso pècca pècari pecàn Pec pebrina peata peana pe’ Pd PC pazzòide pazzo pazzïare pazzìa pazzésco pazzerèllo pazzeggiare paziènza paziènte pazientare pavònia pavoneggiarsi pavóne pavoncèlla pavonazzo pecchióne péccia péce pecétta pechblènda pechinése pècia peciàrio pecilandrìa peciloginìa pecióso peck pècora pecoràggine pecoràio pecorame pecoréccio pecorèlla pecorésco pecorile pecorino pècoro pecoróne pecorume pèctico pèctide pectina peculato peculiare peculiarità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib