pazzoide
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pazzòide

Il lemma pazzòide

Definizioni

Definizione di Treccani

pazzòide
agg. e s. m. e f. [comp. di pazzo e -oide]. – stravagante, strambo, bizzarro; anche geniale, originale: li portò a venezia ... e lì li lasciò sorridendo in modo p. e lunare: come sorridono i poeti di fronte ai raggi roventi della vita (Parise).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pazzoide
[paz-zòi-de]

agg. e s.m. e f. (pl. -di)
Che, chi è strambo, stravagante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pazzoide
[paz-zòi-de]
pl. -i
che, chi è un po’ pazzo, mezzo matto: un tipo un po’ pazzoide; si è messo a fare il pazzoide | che, chi è originale, stravagante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di pazzo, col suff. -oide.

Termini vicini

pazzo pazzïare pazzìa pazzésco pazzerèllo pazzeggiare paziènza paziènte pazientare pavònia pavoneggiarsi pavóne pavoncèlla pavonazzo pavloviano pavimentóso paviménto pavimentista pavimentazióne pavimentatóre pavimentare pavimentale paviglióne pàvido pavidità pavése paveṡata paveṡare pavére paventóso PC Pd pe’ peana peata pebrina Pec pecàn pècari pècca peccaminóso peccare peccato peccatóre pécchia pecchiaiòlo pecchióne péccia péce pecétta pechblènda pechinése pècia peciàrio pecilandrìa peciloginìa pecióso peck pècora pecoràggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib