pecca
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pècca

Il lemma pècca

Definizioni

Definizione di Treccani

pècca
s. f. [der. di peccare]. –
1. vizio, difetto: una giovine la quale aveva potuto promettersi a un poco di buono ... qualche magagna, qualche p. nascosta la doveva avere (manzoni); anche riferito a cosa: un vino senza pecche (o senza pecca); spesso, difetto non grave in un insieme altrimenti pregevole: tranne qualche p. il lavoro è discreto; ho notato qualche p. qua e là.
2. ant. colpa, peccato: l’uom che nacque e visse sanza pecca (Dante), Cristo, che, nato senza il peccato originale, non commise in vita peccati attuali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pecca
[pèc-ca]

s.f. (pl. -che)
1. vizio, difetto, magagna: salvo qualche p. stilistica il racconto mi sembra buono
2. ant. peccato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pecca
[pèc-ca]
pl. -che
1. vizio, difetto: la pecca di quel libro è l’eccessiva lunghezza |senza pecca, irreprensibile
2. (lett.) peccato: sappiendo chi voi siete e la sua pecca (DANTE Inf. XXXII, 137)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di peccāre ‘peccare’.

Termini vicini

pècari pecàn Pec pebrina peata peana pe’ Pd PC pazzòide pazzo pazzïare pazzìa pazzésco pazzerèllo pazzeggiare paziènza paziènte pazientare pavònia pavoneggiarsi pavóne pavoncèlla pavonazzo pavloviano pavimentóso paviménto pavimentista pavimentazióne pavimentatóre peccaminóso peccare peccato peccatóre pécchia pecchiaiòlo pecchióne péccia péce pecétta pechblènda pechinése pècia peciàrio pecilandrìa peciloginìa pecióso peck pècora pecoràggine pecoràio pecorame pecoréccio pecorèlla pecorésco pecorile pecorino pècoro pecoróne pecorume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib