pepita
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pepita

Il lemma pepita

Definizioni

Definizione di Treccani

pepita
s. f. [dallo spagn. pepita «seme»]. – Nome generico delle forme arrotondate e ammaccate, di dimensioni da pochi millimetri a diversi decimetri, assunte dalle masserelle di metalli duttili, in partic. di oro e di platino, di giacimenti secondarî alluvionali, quando siano state a lungo trasportate dalle acque assieme al materiale derivante dall’abbattimento del giacimento primario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pepita
[pe-pì-ta]

s.f.
Massa di metallo duttile staccata dal giacimento primitivo che, rotolando in mezzo a sabbie alluvionali, ha assunto il caratteristico aspetto di ciottolo arrotondato: una p. d'oro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pepita
[pe-pì-ta]
pl. -e
piccola massa di metallo prezioso, soprattutto oro o platino, dalla caratteristica forma arrotondata, staccatasi dal primitivo giacimento e rotolata in terreni alluvionali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. pepita ‘seme’.

Termini vicini

pepino pepièra peperóne peperoncino peperonata peperòmia peperita peperino pépe pepato pepare pepaiòla peòta peònio peònia peóne peòcio penżolóni pènżolo penżolare penùria penùltimo pènula pentotàl pentòṡio pentolino pentolata pentolare pentolame pentolàio pèplo pepònide pèppola pèpsi pepsina pèptico peptide peptìdico peptiżżazióne peptògeno peptóne peptoniżżazióne pér pér- pèra peràcido peraltro peramèle peranco perbacco perbène perbenismo perbenista perbenìstico perborato perbòrico pèrca percalle percentile percentüale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib