pepsina
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pepsina

Il lemma pepsina

Definizioni

Definizione di Treccani

pepsina
s. f. [der. del gr. πέψις «digestione»]. – in biochimica, enzima proteolitico del succo gastrico che deriva, per azione dell’acido cloridrico, dal pepsinogeno secreto dalle ghiandole dello stomaco: in ambiente acido, determina la trasformazione delle sostanze proteiche in peptoni, solubili in acqua; la pepsina estratta a fresco (generalmente dalla mucosa gastrica del maiale) viene somministrata, di solito in associazione con acido cloridrico, nel trattamento di alcune dispepsie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pepsina
[pe-psì-na]

s.f.
biol enzima presente nel succo gastrico che trasforma le sostanze albuminoidi degli alimenti in peptoni, facilmente solubili e assimilabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pepsina
[pe-psì-na]
pl. -e
(biol.) enzima contenuto nel succo gastrico, che scompone le sostanze proteiche in peptoni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. pépsis ‘digestione’.

Termini vicini

pèpsi pèppola pepònide pèplo pepita pepino pepièra peperóne peperoncino peperonata peperòmia peperita peperino pépe pepato pepare pepaiòla peòta peònio peònia peóne peòcio penżolóni pènżolo penżolare penùria penùltimo pènula pentotàl pentòṡio pèptico peptide peptìdico peptiżżazióne peptògeno peptóne peptoniżżazióne pér pér- pèra peràcido peraltro peramèle peranco perbacco perbène perbenismo perbenista perbenìstico perborato perbòrico pèrca percalle percentile percentüale percentualiżżare percepìbile percepire percettìbile percettività

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib