piloro
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pilòro

Il lemma pilòro

Definizioni

Definizione di Treccani

pilòro
s. m. [dal lat. tardo pylorus, che è dal gr. πυλωρός «portiere», comp. di πύλη «porta» e ὁράω «guardare»]. – in anatomia, l’orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica col duodeno, caratterizzato dalla presenza di un anello muscolare (sfintere pilorico della vecchia terminologia) funzionante come una valvola che permette, con ritmo intermittente, il passaggio del chimo dallo stomaco al duodeno. In anatomia comparata, l’orifizio che, negli artropodi e in altri invertebrati, mette in comunicazione l’intestino di origine mesodermica con quello proctodeale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

piloro
[pi-lò-ro]

s.m.
anat orifizio attraverso il quale lo stomaco comunica con il duodeno, fornito di un anello muscolare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

piloro
[pi-lò-ro]
pl. -i
(anat.) apertura, fornita di sfintere, che mette in comunicazione lo stomaco col duodeno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo pylōru(m), che è dal gr. pylōrós, propr. ‘custode della porta’, comp. di pýlē ‘porta’ e il tema di horân ‘vedere’.

Termini vicini

pilòrico pilóne pilo pillòtto pillottare pillòtta pillolièra pìllola pillo pillare pillàcchera pilìfero pilière pilerìa pileoriża pìleo piléggio pileato pilé pilastro pilastrata pilare pilàf pila pigro pigrìzia pigrézza pigostilo pigolìo pigolare pilóso pilòta pilotàbile pilotàggio pilotare pilotina pilotis pilòto piluccare piluccóne pim! pimentare piménto pimpante pimpinèlla PIN pina pinàccia pìnace pinàcee pinacòide pinacotèca pinastro pinca pince pinco pindàrico pineale pinèlla pinéta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib