pirazolo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pirażòlo

Il lemma pirażòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

pirażòlo
s. m. [comp. di pir(rolo) e azolo]. – In chimica organica, composto eterociclico pentatomico, con anello formato da tre atomi di carbonio e due di azoto contigui (cioè in posizione 1,2), isomero dell’imidazolo: è una sostanza cristallina debolmente basica, di odore simile a quello della piridina; alcuni suoi derivati trovano impiego in farmacia. La denominazione è usata anche, genericam., per i derivati del pirazolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirazolo
[pi-ra-ẓò-lo]

s.m.
chim composto organico eterociclico azotato ad anello pentaatomico, di cui molti derivati sono usati come farmaci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirazolo
[pi-ra-ʒò-lo]
pl. -i
(chim.) composto eterociclico azotato a tre atomi di carbonio in una struttura pentatomica; molti suoi derivati sono usati in farmacologia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da pirrolo.

Termini vicini

piràtico piratésco piraterìa pirateggiare piratare Pirata pirargirite piranha pirandellismo pirandelliano piramidóne piràmide piramidale pira piqué pìppolo pippióne pippiolino pippare pippa pipita pipistrèllo pipiare pipì pipétta pipèrno piperidina piperażina piperàcee pipatóre pireliòmetro pirenàico pirène pirenòforo piressìa piretrina pirètro pìrex pìrico piridina piridossina pirifórme pirimidina pirite pirìtico pirla piro pirocatechina piroclàstico pirocorvétta piroelettricità piroelèttrico piroétta piroettare piròfila piròfilo pirofobìa pirofòrico pirofregata piròga

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib