pirargirite
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pirargirite

Il lemma pirargirite

Definizioni

Definizione di Treccani

pirargirite
s. f. [comp. di piro- e argiro-, col suff. -ite]. – uno dei più importanti minerali d’argento (anche detto argento rosso), solfuro di argento e antimonio, di lucentezza metallica e colore rosso cupo sulla frattura fresca, grigio se esposto all’aria, che cristallizza nel sistema trigonale; in italia si rinviene nei filoni argentiferi del sarrabus (sardegna).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pirargirite
[pi-rar-gi-rì-te]

s.f. (pl. -ti)
miner solfuro di argento e antimonio naturale, importante per l'estrazione dell'argento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pirargirite
[pi-rar-gi-rì-te]
pl. -i
(min.) minerale costituito da solfuro doppio di argento e antimonio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di piro- e un deriv. del gr. árghyros ‘argento’.

Termini vicini

piranha pirandellismo pirandelliano piramidóne piràmide piramidale pira piqué pìppolo pippióne pippiolino pippare pippa pipita pipistrèllo pipiare pipì pipétta pipèrno piperidina piperażina piperàcee pipatóre pipata pipare pipàio pipa piòvra piovóso piovosità Pirata piratare pirateggiare piraterìa piratésco piràtico pirażòlo pireliòmetro pirenàico pirène pirenòforo piressìa piretrina pirètro pìrex pìrico piridina piridossina pirifórme pirimidina pirite pirìtico pirla piro pirocatechina piroclàstico pirocorvétta piroelettricità piroelèttrico piroétta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib