Il lemma piràtico
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        piràtico
 agg. [dal lat. piratĭcus, gr. πειρατικός] (pl. m. -ci), letter. raro. – dei pirati, che si riferisce ai pirati: la guerra p., contro i pirati, spec. quella condotta nel 67 a. C. da Pompeo Magno per liberare il Mediterraneo dai pirati, conclusasi con la sconfitta di questi ultimi.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        piratico
[pi-rà-ti-co]
lett. di pirata; che concerne i pirati
|| guerra piratica, contro i pirati, in particolare quella condotta da pompeo nel mediterraneo nel 67 a.c.
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        piratico
 [pi-rà-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
 (non com.) che si riferisce ai pirati |guerra piratica, quella condotta nel 67 a.C. dal romano Pompeo contro i pirati illiri                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. piratĭcu(m), che è dal gr. peiratikós.
Termini vicini
piratésco piraterìa pirateggiare piratare Pirata pirargirite piranha pirandellismo pirandelliano piramidóne piràmide piramidale pira piqué pìppolo pippióne pippiolino pippare pippa pipita pipistrèllo pipiare pipì pipétta pipèrno piperidina piperażina piperàcee pipatóre pipata pirażòlo pireliòmetro pirenàico pirène pirenòforo piressìa piretrina pirètro pìrex pìrico piridina piridossina pirifórme pirimidina pirite pirìtico pirla piro pirocatechina piroclàstico pirocorvétta piroelettricità piroelèttrico piroétta piroettare piròfila piròfilo pirofobìa pirofòrico pirofregata
