pira
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pira

Il lemma pira

Definizioni

Definizione di Treccani

pira
s. f. [dal lat. pyra, e questo dal gr. πυρά, der. di πῦρ «fuoco»], letter. – catasta di legna eretta per la cremazione dei cadaveri: foco che ... par surger de la pira dov’eteòcle col fratel fu miso (dante); per tutto degli esanimi corpi ardean le pire (v. monti). anche, la catasta di legna sulla quale venivano arsi vivi i condannati a morte (per es., per stregoneria) o coloro che erano sacrificati come vittime (in quest’ultima accezione, più com. rogo): nei tempi antichissimi, mèssi e frutti, capi del gregge e dell’armento, ed anche, pur troppo, i nati dell’uomo ... erano arsi tutti insieme in una gran pira (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pira
[pì-ra]

s.f.
lett. catasta di legna per bruciarvi sopra i cadaveri o i condannati a morte
SIN. rogo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pira
[pì-ra]
pl. -e
(lett.) catasta di legna per la cremazione dei cadaveri: vedea per l’ampia oscurità... / fumar le pire igneo vapor (FOSCOLO Sepolcri 203-205) | catasta di legna sulla quale venivano arsi vivi alcuni condannati a morte (p.e. per stregoneria) o le vittime sacrificali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. pўra(m), che è dal gr. pyrá, deriv. di pŷr pyrós ‘fuoco’.

Termini vicini

piqué pìppolo pippióne pippiolino pippare pippa pipita pipistrèllo pipiare pipì pipétta pipèrno piperidina piperażina piperàcee pipatóre pipata pipare pipàio pipa piòvra piovóso piovosità piovórno pioviscolare piovigginóso piovìggine piovigginare pioviccicare piòvere piramidale piràmide piramidóne pirandelliano pirandellismo piranha pirargirite Pirata piratare pirateggiare piraterìa piratésco piràtico pirażòlo pireliòmetro pirenàico pirène pirenòforo piressìa piretrina pirètro pìrex pìrico piridina piridossina pirifórme pirimidina pirite pirìtico pirla

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib