pretermine
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pretèrmine

Il lemma pretèrmine

Definizioni

Definizione di Treccani

pretèrmine
agg. [comp. di pre- e termine] (pl. invar., più raro -i). – nel linguaggio medico, parto p., avvenuto prima del termine fisiologico della gestazione (prima cioè del compimento della 37a settimana dall’inizio dell’ultima mestruazione), lo stesso che prematuro; analogam., neonato pretermine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pretermine
[pre-tèr-mi-ne]

agg. inv.
bur che avviene prima del termine stabilito
|| med parto pretermine, prematuro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pretermine
[pre-tèr-mi-ne]
(med.) si dice di parto che avviene prima del termine normale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e termine.

Termini vicini

preterméttere preterizióne pretèrito preterire preterintenzionale pretenzióso pretensióne pretèndere pretendènte pretèlla prète pretàttica pretaiòlo pretàglia presura presuppósto presuppoṡizióne presuppórre presuòla preṡunzióne preṡuntuóso preṡuntuosità preṡuntuosàggine preṡunto preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere prèṡule prèsto4 prèstito pretermissióne preternaturale pretésa pretésco pretèsta pretestata pretestato pretèsto pretestüóso pretino pretònico pretóre pretoriano pretorile pretòrio prètto pretura preumanéṡimo preumanista preumanìstico preunitàrio prevalènte prevalènza prevalére prevaricare prevaricatóre prevaricazióne prevedére prevedìbile preveggènte

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib