presura
  1. Home
  2. Lettera p
  3. presura

Il lemma presura

Definizioni

Definizione di Treccani

presura
s. f. [der. di preso; cfr. fr. présure], ant. –
1. il prendere o l’essere preso, cattura, arresto: martellino rispondea motteggiando, quasi per niente avesse quella p. (boccaccio), il fatto cioè d’essere stato arrestato; il barone, che imprigionato si trovava, non avendo il dì innanzi a la sua p. mangiato cosa alcuna, ... (bandello); il perdono del misfatto commesso [da filippo il bello] nella p. di papa bonifazio (muratori). anche, con valore concr., la cosa presa, preda, bottino: le belle navi ... sembran sazie di corsa e di presura (d’annunzio).
2. lo stesso che presame o caglio (nelle due accezioni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

presura
[pre-sù-ra]

s.f.
1. il prendere, il catturare
|| Presa, cattura: come il conte ... ebbe novella della p. d'agosta (g. villani)
2. preda, bottino: le belle navi ... / sembran sazie di corsa e di p. (d'annunzio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

presura
[pre-sù-ra]
pl. -e
(lett.) il prendere; cattura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di preso, part. pass. di prendere.

Termini vicini

presuppósto presuppoṡizióne presuppórre presuòla preṡunzióne preṡuntuóso preṡuntuosità preṡuntuosàggine preṡunto preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere prèṡule prèsto4 prèstito prestino prestinàio prestigióso prestìgio prestigiatóre prestigiare prestidigitazióne prestidigitatóre prestézza prestazióne prestavóce prestatóre prestària prestare prestanza pretàglia pretaiòlo pretàttica prète pretèlla pretendènte pretèndere pretensióne pretenzióso preterintenzionale preterire pretèrito preterizióne preterméttere pretèrmine pretermissióne preternaturale pretésa pretésco pretèsta pretestata pretestato pretèsto pretestüóso pretino pretònico pretóre pretoriano pretorile pretòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib