pretella
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pretèlla

Il lemma pretèlla

Definizioni

Definizione di Treccani

pretèlla
s. f. [propriam. dim. di preta, ant. variante di pietra], ant. – forma, stampo di pietra in cui si gettavano metalli fusi per ottenere forme semplici e rozze, come dischi, piattelli, ecc. locuz. fig.: gettare in pretelle, fare in fretta, alla svelta: li perugini, che volevano che santo ercolano fosse gittato in pretelle ... (Sacchetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pretella
[pre-tèl-la]

s.f.
metall forma di pietra per gettarvi metalli fusi
|| fig. gettare in pretelle, fare una cosa alla svelta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pretella
[pre-tèl-la]
pl. -e
(ant.) stampo di pietra in cui si fanno colare metalli fusi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di preta, variante di pietra.

Termini vicini

prète pretàttica pretaiòlo pretàglia presura presuppósto presuppoṡizióne presuppórre presuòla preṡunzióne preṡuntuóso preṡuntuosità preṡuntuosàggine preṡunto preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere prèṡule prèsto4 prèstito prestino prestinàio prestigióso prestìgio prestigiatóre prestigiare prestidigitazióne prestidigitatóre prestézza prestazióne pretendènte pretèndere pretensióne pretenzióso preterintenzionale preterire pretèrito preterizióne preterméttere pretèrmine pretermissióne preternaturale pretésa pretésco pretèsta pretestata pretestato pretèsto pretestüóso pretino pretònico pretóre pretoriano pretorile pretòrio prètto pretura preumanéṡimo preumanista preumanìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib