pretensione
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pretensióne

Il lemma pretensione

Definizioni

Definizione di Hoepli

pretensione
[pre-ten-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. non com. il pretendere, il volere risolutamente e più o meno debitamente: la vostra sarà una p. legittima, ma dovete dimostrarlo
SIN. pretesa
2. eccessiva stima di sé, presunzione, vanità: quanta p. in quel tipo!
SIN. superbia
3. prepotenza, insolenza: agire con p.
4. ricercatezza, lusso ostentato e spesso pacchiano: mobili di molta p.
|| senza pretensione, semplicemente
5. richiesta di compenso, spec. eccessiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pretensione
[pre-ten-sió-ne]
pl. -i
1. (non com.) ricercatezza, ostentazione eccessiva di eleganza o di lusso
2. (edil., tecn.) tensione preventiva; in particolare, in un sistema per la costruzione di strutture di cemento armato precompresso, l’operazione di tiro dei ferri prima del getto del calcestruzzo
3. (lett.) il pretendere, esigendo cose che non spettano o volendo fare cose superiori alle proprie possibilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo praetensiōne(m), deriv. di praetendĕre ‘pretendere’.

Termini vicini

pretèndere pretendènte pretèlla prète pretàttica pretaiòlo pretàglia presura presuppósto presuppoṡizióne presuppórre presuòla preṡunzióne preṡuntuóso preṡuntuosità preṡuntuosàggine preṡunto preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere prèṡule prèsto4 prèstito prestino prestinàio prestigióso prestìgio prestigiatóre prestigiare prestidigitazióne pretenzióso preterintenzionale preterire pretèrito preterizióne preterméttere pretèrmine pretermissióne preternaturale pretésa pretésco pretèsta pretestata pretestato pretèsto pretestüóso pretino pretònico pretóre pretoriano pretorile pretòrio prètto pretura preumanéṡimo preumanista preumanìstico preunitàrio prevalènte prevalènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib