pretattica
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pretàttica

Il lemma pretàttica

Definizioni

Definizione di Treccani

pretàttica
s. f. [comp. di pre- e tattica]. – Nel linguaggio del giornalismo sportivo, l’accorto comportamento degli allenatori nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa alla vigilia di una partita (spec. di calcio), per dissimulare, con astuzie verbali e reticenze, lo schieramento dei giocatori in campo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pretattica
[pre-tàt-ti-ca]

s.f. (pl. -che)
Metodo tattico consistente nel mascherare le proprie vere intenzioni, dando credito a informazioni vaghe, se non addirittura false, circa ciò che si ha intenzione di fare
|| sport atteggiamento volutamente reticente dell'allenatore nel dare informazioni circa gli atleti che impegnerà in una gara, alla vigilia di una competizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pretattica
[pre-tàt-ti-ca]
pl. -che
nel linguaggio sportivo, l’atteggiamento di un allenatore che, alla vigilia di una gara, mantiene il massimo riserbo sul tipo di formazione che schiererà in campo: fare pretattica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di pre- e tattica.

Termini vicini

pretaiòlo pretàglia presura presuppósto presuppoṡizióne presuppórre presuòla preṡunzióne preṡuntuóso preṡuntuosità preṡuntuosàggine preṡunto preṡuntivo preṡumìbile preṡùmere prèṡule prèsto4 prèstito prestino prestinàio prestigióso prestìgio prestigiatóre prestigiare prestidigitazióne prestidigitatóre prestézza prestazióne prestavóce prestatóre prète pretèlla pretendènte pretèndere pretensióne pretenzióso preterintenzionale preterire pretèrito preterizióne preterméttere pretèrmine pretermissióne preternaturale pretésa pretésco pretèsta pretestata pretestato pretèsto pretestüóso pretino pretònico pretóre pretoriano pretorile pretòrio prètto pretura preumanéṡimo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib