quartarolo
  1. Home
  2. Lettera q
  3. quartaròlo

Il lemma quartaròlo

Definizioni

Definizione di Treccani

quartaròlo
(letter. quartaruòlo) s. m. [der. di quarto]. –
1. antica unità di misura di capacità per il vino usata a roma, equivalente a 14,585 litri; era la quarta parte del barile. per metonimia, recipiente di tale capacità.
2. piccola moneta di mistura veneziana, coniata a cominciare dal dogato di enrico dandolo (1192-1205), del valore di 1/4 di denaro. q. aquilano, moneta di giovanna ii d’angiò-durazzo regina di napoli, coniata all’aquila (1433), equivalente a 1/4 di carlino, detta anche cella (v. cella2) dal tipo dell’aquila che vi era impressa.
3. Nella marineria del sec. 17°, il quarto rematore dopo il vogavanti, nelle galee.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

quartarolo
[quar-ta-rò-lo] o quartaruolo

s.m.
1. st antica misura di capacità per liquidi, corrispondente a circa 15 litri
2. mar quarto rematore delle galee


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

quartarolo
[quar-ta-rò-lo]
pl. -i
(ant.) antica misura di capacità per liquidi, in uso a Roma, equivalente a poco più di 14,5 litri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di quarto, perché corrispondeva a un quarto di barile.

Termini vicini

quartara quartana quartabuòno quarta quark quareṡimalista quareṡimale quaréṡima quare quarantòtto quarantottèṡimo quarantottésco quarantottata quarantóre quarantino quarantina quarantèṡimo quarantènnio quarantènne quarantennale quarantèna quaranta quantùnque quantum quantòmetro quantoméno quantomeccànica quanto2 quantiżżare quantitativo quartato quarterback quarterìa quartettista quartétto quàrtica quarticino quartière quartiermastro quartiglière quartìglio quartile quartina quartino quartiròlo quarto quartodècimo quartogènito quartùccio quartùltimo quarzìfero quarzite quarzo quarzóso quàṡar quaṡi quaṡiménte quassazióne quàssia quassina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib