recesso
  1. Home
  2. Lettera r
  3. recèsso

Il lemma recesso

Definizioni

Definizione di Hoepli

recesso1
[re-cès-so] raro

part. pass. di recèdere
recesso2
[re-cès-so] s.m.
1. il recedere: l'accesso e il r. delle onde
2. lett. luogo solitario, appartato, remoto: un antico castello, pieno di recessi
|| fig. i recessi del cuore, dell'anima, la parte più intima, più profonda
3. anat struttura anatomica a fondo cieco: r. cocleare, duodenale
4. dir rinuncia a un rapporto giuridico, a un'azione legale intrapresa: r. da un contratto, da una querela
|| recesso attivo, azione volontaria del reo perché un crimine precedentemente preparato non vada a compimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recesso
[re-cès-so]
pl. -i
1. (anat.) cavità a fondo cieco: recesso frontale, duodenale
2. (dir.) atto con cui ci si scioglie dagli obblighi che derivano da un rapporto giuridico |recesso da un reato, l’abbandono dell’attività criminosa intrapresa
3. (non com.) il recedere, il ritirarsi [+ da]: accesso e recesso dell’onda, flusso e riflusso; il recesso da una società
4. (lett.) luogo solitario, appartato, nascosto: i tranquilli / del palagio recessi (PARINI) |i più intimi recessi dell’anima, la parte più segreta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. recĕssu(m), deriv. di recedĕre; cfr. recedere.

Termini vicini

recessivo recessività recessióne rècere receptionist reception recepire recèpere recenzióre recènte recensóre recensire recensióne recèdere recchióne récchia recare recàpito recapitare rèbus rebuffo reboato reboante rébbio rebbiata rebbiare reazióne reazionarismo reazionàrio reattóre recettóre recezióne recìdere recidiva recidivare recidività recidivo recìngere recintare recinto recinzióne reciòto recipe recipiènte reciprocare reciprocazióne reciprocità recìproco reciṡióne reciṡo reciṡura rècita recital recitare recitativo recitatóre recitazióne reclamare réclame reclamista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib