record
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rècord

Il lemma rècord

Definizioni

Definizione di Treccani

rècord
s. m. [dall’ingl. record ‹rèkood›, propr. «registrazione», dal v. (to) record «registrare»]. –
1. il risultato massimo conseguito in un determinato sport, nelle condizioni stabilite per regolamento; è voce largamente diffusa (accanto all’ital. primato): battere il r., superare il risultato massimo raggiunto finora; r. d’altezza, r. di velocità ancora imbattuto; a tempo di r., in senso fig., nel tempo più breve possibile. con funzione appositiva: un tempo r., da primato; per estens., che supera in modo rilevante la misura, la quantità raggiunta in precedenza: produzione r.; cifra record.
2. in informatica, elemento di base di una struttura di dati: in partic., r. logico, l’insieme strutturato di informazioni che costituisce tale elemento; r. fisico, l’insieme dei dati che possono essere letti o scritti in una singola operazione di accesso a un’unità di memoria. La dimensione del record fisico, dipendente dalle caratteristiche fisiche della particolare memoria considerata, può non coincidere con quella del record logico, determinata dalla quantità di informazioni che lo costituiscono.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

record
it.


a s.m. inv.
1. sport il risultato migliore raggiunto in una determinata gara
|| non com. elenco delle gare a cui un atleta ha preso parte, con i risultati relativi
2. estens. primato: il r. degli incassi, delle presenze, delle vendite
3. inform elemento base di un archivio elettronico di dati e informazioni organizzati
b come agg. inv.
(posposto al s.) di chi, di ciò che è assolutamente superiore alla media: si è laureato in tempo r.; il film ha avuto un incasso r.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

record
[rè-cord]
1. il miglior risultato ottenuto in un’attività, specialmente in una specialità sportiva: record europeo, mondiale; battere un record, superarlo
2. (inform.) ciascun elemento di un data base, costituito da un certo numero di informazioni, le quali, pur essendo ciascuna dotata di individualità, sono coordinate e trattate come un’unità
3. (sport) elenco delle gare disputate da un atleta con i dati relativi
♦ agg. m. e f. invar.
(sempre dopo il nome) si dice di ciò che costituisce un primato: incasso record; presenze record

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. record, deriv. di to record ‘registrare’; propr. ‘registrazione’.

Termini vicini

recòndito reclutatóre reclutare reclutaménto rècluta recluṡòrio recluṡo recluṡióne reclùdere reclino reclinare reclinàbile reclamo reclamiżżare reclamìstico reclamista réclame reclamare recitazióne recitatóre recitativo recitare recital rècita reciṡura reciṡo reciṡióne recìproco reciprocità reciprocazióne recordista recordman recòtto recriminare recriminatóre recriminatòrio recriminazióne recrudescènza rècto- recuperare rèda redamare redància redargüìbile redargüire redatto redattóre redazionale redazióne redazza redditière redditività redditìzio rèddito redditòmetro redditüale redentóre redentorista redenzióne redibitòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib