recita
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rècita

Il lemma rècita

Definizioni

Definizione di Treccani

rècita
s. f. [der. di recitare]. – l’azione di recitare in teatro, o comunque davanti a un pubblico: r. di un dramma, di una poesia; questa sera assisteremo alla r. di una commedia del goldoni; assol., rappresentazione teatrale: prima, ultima r. della stagione; la compagnia terrà due r. al giorno; r. di beneficenza, fuori abbonamento. in espressioni fig. (come sinon. non com. di commedia), modo di fare e di parlare insincero, affettato: sei un istrione: basta con questa recita!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recita
[rè-ci-ta]

s.f.
Rappresentazione teatrale: la prima r. sarà domani; una r. di beneficenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recita
[rè-ci-ta]
pl. -e
1. rappresentazione di un lavoro teatrale: una recita di beneficenza
2. finzione, simulazione: alla fine si è resa conto che era tutta una recita

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di recitare.

Termini vicini

reciṡura reciṡo reciṡióne recìproco reciprocità reciprocazióne reciprocare recipiènte recipe reciòto recinzióne recinto recintare recìngere recidivo recidività recidivare recidiva recìdere recezióne recettóre recèsso recessivo recessività recessióne rècere receptionist reception recepire recèpere recital recitare recitativo recitatóre recitazióne reclamare réclame reclamista reclamìstico reclamiżżare reclamo reclinàbile reclinare reclino reclùdere recluṡióne recluṡo recluṡòrio rècluta reclutaménto reclutare reclutatóre recòndito rècord recordista recordman recòtto recriminare recriminatóre recriminatòrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib