reclamare
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reclamare

Il lemma reclamare

Definizioni

Definizione di Treccani

reclamare
v. intr. e tr. [dal lat. reclamare, propr. «gridare contro» (der. di clamare «gridare»), sull’esempio del fr. réclamer]. –
1. intr. (aus. avere) lamentarsi di un’ingiustizia subita, appellandosi a chi di ragione, allo scopo di far valere i proprî diritti: r. contro un sopruso; r. all’autorità; se vuol r. si rivolga al ministero.
2. tr. richiedere cosa a cui si ha diritto: r. la restituzione di una somma pagata indebitamente; r. giustizia. in usi fig., raro, aver bisogno di qualcosa, riferito a cose inanimate: questa terra reclama una buona pioggia. ◆ part. pres. reclamante, anche come sost., chi presenta un reclamo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

reclamare
[re-cla-mà-re] (reclàmo)


a v.intr. (aus. avere)
Lagnarsi, protestare invocando giustizia, provvedimenti, rimedi: reclamerò alla posta per lo smarrimento della raccomandata; r. contro una tassa
SIN. recriminare, risentirsi
b v.tr.
1. richiedere protestando, esigere: r. giustizia; r. la restituzione degli arretrati
SIN. pretendere
2. fig. aver bisogno, necessitare, volere: questa situazione precaria reclama un provvedimento; è un'offesa che reclama vendetta
SIN. esigere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

reclamare
[re-cla-mà-re]
a aus. avere
esporre lagnanze, reclami a chi di ragione, lamentandosi per un torto o un’ingiustizia subita: reclamare in direzione; i cittadini hanno reclamato contro i politici; gli ambientalisti reclamano contro l’inquinamento; l’opposizione ha reclamato per brogli e scorrettezze
♦ v.tr.
a aus. avere
1. esigere, richiedere qualcosa che spetta per diritto: reclamare la propria parte di eredità
2. detto di cose inanimate, avere urgente bisogno: i campi reclamano la pioggia; i suoi doveri di padrona di casa la reclamavano in salotto (salvago raggi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. reclamāre, propr. ‘gridare contro’, comp. di re-, che indica movimento all’indietro, e clamāre ‘gridare’.

Termini vicini

recitazióne recitatóre recitativo recitare recital rècita reciṡura reciṡo reciṡióne recìproco reciprocità reciprocazióne reciprocare recipiènte recipe reciòto recinzióne recinto recintare recìngere recidivo recidività recidivare recidiva recìdere recezióne recettóre recèsso recessivo recessività réclame reclamista reclamìstico reclamiżżare reclamo reclinàbile reclinare reclino reclùdere recluṡióne recluṡo recluṡòrio rècluta reclutaménto reclutare reclutatóre recòndito rècord recordista recordman recòtto recriminare recriminatóre recriminatòrio recriminazióne recrudescènza rècto- recuperare rèda redamare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib