recitazione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. recitazióne

Il lemma recitazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

recitazióne
s. f. [dal lat. recitatio -onis]. – l’azione, l’attività, l’arte e la tecnica, il modo stesso di recitare, sia come lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo, sia (r. teatrale) come interpretazione di un’opera o di parte di un’opera teatrale, cinematografica, radiofonica o televisiva: r. di versi, di un brano di prosa d’arte; r. di un dramma, e scuola, maestro di r.; una r. ottima o pessima, sobria o enfatica, impegnata o svogliata.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recitazione
[re-ci-ta-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del recitare: la r. di un dramma
2. modo di recitare: una r. enfatica, naturale
SIN. reclamazione
3. arte del recitare: scuola di r.; studiare r.
4. ant. racconto, esposizione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recitazione
[re-ci-ta-zió-ne]
pl. -i
il recitare, l’essere recitato; interpretazione, mimica e vocale, di un personaggio eseguita da un attore: recitazione enfatica; scuola di recitazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. recitatiōne(m).

Termini vicini

recitatóre recitativo recitare recital rècita reciṡura reciṡo reciṡióne recìproco reciprocità reciprocazióne reciprocare recipiènte recipe reciòto recinzióne recinto recintare recìngere recidivo recidività recidivare recidiva recìdere recezióne recettóre recèsso recessivo recessività recessióne reclamare réclame reclamista reclamìstico reclamiżżare reclamo reclinàbile reclinare reclino reclùdere recluṡióne recluṡo recluṡòrio rècluta reclutaménto reclutare reclutatóre recòndito rècord recordista recordman recòtto recriminare recriminatóre recriminatòrio recriminazióne recrudescènza rècto- recuperare rèda

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib