recital
  1. Home
  2. Lettera r
  3. recital

Il lemma recital

Definizioni

Definizione di Treccani

recital
‹risàitl› s. ingl. [der. di (to) recite «recitare»] (pl. recitals ‹risàitl∫›), usato in ital. al masch. – esibizione di un attore di prosa in monologhi, recitazione di poesie, ecc.; per estens., e più com. nell’uso internazionale, programma di canzoni o di musica eseguito da un solista (di solito con accompagnamento).  talvolta è usato anche nella forma francese récital ‹resitàl›, ma in italia è più diffusa una pronuncia ibrida, ‹rèčital›, più raram. ‹rečitàl›.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recital
it.

s.m. inv.
Esibizione di un cantante, attore o ballerino come solista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recital

manifestazione musicale in cui un interprete si esibisce da solo | recitazione di monologhi, poesie ecc. da parte di un attore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to recite ‘recitare’.

Termini vicini

rècita reciṡura reciṡo reciṡióne recìproco reciprocità reciprocazióne reciprocare recipiènte recipe reciòto recinzióne recinto recintare recìngere recidivo recidività recidivare recidiva recìdere recezióne recettóre recèsso recessivo recessività recessióne rècere receptionist reception recepire recitare recitativo recitatóre recitazióne reclamare réclame reclamista reclamìstico reclamiżżare reclamo reclinàbile reclinare reclino reclùdere recluṡióne recluṡo recluṡòrio rècluta reclutaménto reclutare reclutatóre recòndito rècord recordista recordman recòtto recriminare recriminatóre recriminatòrio recriminazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib