recisione
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reciṡióne

Il lemma reciṡióne

Definizioni

Definizione di Treccani

reciṡióne
s. f. [dal lat. tardo recisio -onis, der. di recidĕre: v. recidere]. –
1. l’azione, l’operazione e il risultato del recidere, il fatto di venire reciso: r. dello stelo di un fiore; r. di una vena, di un tendine, di un nervo.
2. non com. l’essere reciso, netto, fermo e risoluto: la r. della sua risposta non lascia dubbî; parlò con r. di linguaggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recisione
[re-ci-ṣió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. lett., raro azione e risultato del recidere: la r. di un fiore, di un nervo
2. fig. risolutezza, franchezza: la r. di un rifiuto; dichiarò il suo consenso con r.
3. ling omissione di uno o più elementi all'interno di un discorso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recisione
[re-ci-ʃió-ne]
pl. -i
1. il recidere, l’essere reciso
2. (non com.) franchezza; decisione, risolutezza: nega con recisione ogni responsabilità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. recisiōne(m), deriv. di recidĕre; cfr. recidere.

Termini vicini

recìproco reciprocità reciprocazióne reciprocare recipiènte recipe reciòto recinzióne recinto recintare recìngere recidivo recidività recidivare recidiva recìdere recezióne recettóre recèsso recessivo recessività recessióne rècere receptionist reception recepire recèpere recenzióre recènte recensóre reciṡo reciṡura rècita recital recitare recitativo recitatóre recitazióne reclamare réclame reclamista reclamìstico reclamiżżare reclamo reclinàbile reclinare reclino reclùdere recluṡióne recluṡo recluṡòrio rècluta reclutaménto reclutare reclutatóre recòndito rècord recordista recordman recòtto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib