Il lemma risémina
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        risémina
 s. f. [der. di riseminare]. – In agraria, seconda semina che si fa in certi casi, per es. quando le piantine della prima semina muoiono per cause meteoriche o per attacco di parassiti.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        risemina
[ri-sé-mi-na]
agr nuova semina effettuata a causa del danneggiamento della prima
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        risemina
 [ri-sé-mi-na]
pl. -e
 (agr.) nuova semina che si effettua quando la prima risulta rovinata da insetti o dal maltempo                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di ri- e semina.
Termini vicini
risegare riséga risedére risecchire riseccare risecare riscuotitóre riscuotìbile riscuòtere riscrivìbile riscrìvere riscrittura riscossóne riscossióne riscòssa riscoprire riscoppiare riscopèrta riscóntro riscontrata riscontrare riscontràbile riscónto riscontare risciògliere riscintillare risciàcquo risciacquatura risciacquatóio risciacquata riseminare risensare risentiménto risentire risentitézza risentito riserbare risèrbo riserìa riserrare risèrva riservare riservatàrio riservatézza riservato riservétta riservista risfavillare risguardare risguardo risìbile risibilità riṡicare risicato risìcolo risicoltóre risicoltura risièdere risière risièro
