rogatario
  1. Home
  2. Lettera r
  3. rogatàrio

Il lemma rogatàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

rogatàrio
s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. rogatarius, der. di rogare: v. rogare]. – chi, su richiesta della parte o delle parti roganti, scrive il documento e lo autentica. nei documenti privati è di regola il notaio, ma prima del sec. 12° poteva essere anche persona privata (laica o ecclesiastica) priva di qualsiasi titolo specifico, ovvero avere nomi e attribuzioni diversi secondo i luoghi; nei documenti emanati da pubbliche autorità, la funzione del rogatario (in questo caso detto più propriam. scrittore) è svolta dalle varie persone della cancelleria che partecipano alla redazione dell’atto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rogatario
[ro-ga-tà-rio]

s.m. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
dir chi roga, redige un documento, un atto e sim. su richiesta del rogante, autenticandolo con la propria firma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rogatario
[ro-ga-tà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(dir.) notaio che stende un atto su richiesta del rogante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. rogatarĭu(m), deriv. di rogāre ‘rogare’.

Termini vicini

rogare róffia rodopsina rodomontésco rodomónte rodomontata rodofìcee rododèndro rodocroṡite roditóri roditóre ròdio rodiménto rodilégno rodigino rodìggio rodiése rodiatura ródere rodeo rodenticida rodare rodàggio rococò ròco rockettaro rocker rockabilly rock rochézza rogatóre rogatòria rogatòrio rogazióne ròggia róggio rògito rógna rognonata rognóne rognóso rògo rolfing rollare rollata rollè rollerblade rollino rollìo rollòmetro ROM romagnòlo romàico romaiòlo romance romàncio romando romanèlla romanésca romanésco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib