rosignolo
  1. Home
  2. Lettera r
  3. roṡignòlo

Il lemma roṡignòlo

Definizioni

Definizione di Treccani

roṡignòlo
(o ruṡignòlo; meno com. roṡignuòlo e ruṡignuòlo) s. m. [dal provenz. rosinhol, che è il lat. *lusciniolus, dim. di luscinia «usignolo»]. – varianti ant. o letter. o region. di usignolo: quel rosignuol che sì soave piagne (petrarca); il guarda avvolta in lungo velo, e plora col rosignuol (foscolo); nidi portiamo ancor di rusignoli (carducci); come un coro di bei rosignoli è attraversato dallo strido d’un gufo (bacchelli). come nome region. di altri uccelli: r. di muraglia, r. marino, r. di palude, nomi dati nell’Italia centrale rispettivam. al codirosso, al cannareccione, alla salciaiola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

rosignolo
[ro-ṣi-gnò-lo] o rosignuolo, ant. rusignòlo o rusigniuòlo

s.m.
lett. usignolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

rosignolo
[ro-ʃi-gnò-lo]
pl. –i
(lett.) usignolo: Quel rosignuol, che sì soave piagne (PETRARCA Canz. CCCXI, 1)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. rosinhol, alterazione del lat. volg. *lusciniŏlu(m), dim. del class. luscinĭa ‘usignolo’.

Termini vicini

roṡicoltóre rosichìo rosìcchio rosicchiare rosicchiaménto rosicare rosicanti roṡétta roṡéto roṡèola ròṡeo roṡellina rosé ròscido ròsbif roṡato roṡatèllo roṡàrio roṡalìa roṡàio roṡàceo roṡàcee rósa ròrido rorare ropàlico rood ronżóne rónżo ronżìo rosmarino rosminiano roṡolàccio roṡolare roṡolìa roṡolièra roṡòlio ròṡolo roṡóne ròspo rossastro rosseggiare rossèllo rossétta rossétto rossézza rossicare rossìccio rossigno rossiniano rossino rósso rossoblù róssola rossonéro rossóre ròsta rosticcerìa rosticciana rosticcière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib