salario
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salàrio

Il lemma salario

Definizioni

Definizione di Hoepli

salario
[sa-là-rio]

s.m. (pl. -ri)
1. retribuzione periodica fissa attribuita al lavoratore dipendente che svolge un'attività continuativa, per lo più manuale: percepire, riscuotere il s.
|| salario garantito, retribuzione minima garantita ai lavoratori, spec. per tutelarli nei periodi di crisi
|| salario nominale, valutato in base alla quantità di moneta che il lavoratore percepisce nell'unità di tempo
|| salario politico, retribuzione fissata in modo da ridurre le sperequazioni per categorie
|| salario reale, valutato in base al potere d'acquisto effettivo della moneta
2. estens. paga, retribuzione
3. ant. somma fissa che si paga per fitto e alloggio; retta: date l'inclusa a suor contessa, la quale mi domanda il s. per il convento (galilei)
‖ dim. salariùccio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salario
[sa-là-rio]
pl. -ri
remunerazione periodica, spettante al lavoratore dipendente, in particolare all’operaio, computata in base al tempo di lavoro: salario settimanale, mensile | retribuzione, soldo, paga, mercede dim. salariuccio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. salarĭu(m), neutro sost. di salarĭus, agg. di sāl sălis ‘sale’; propr. ‘indennità concessa ai militari per l’acquisto di sale’, quindi ‘stipendio’.

Termini vicini

salariato salariare salarialismo salariale salare salante salangana salamoiare salamòia salamino salamèlla salamelècco salame salamanna salamandra salama salagióne salacità salace salacca sala4 sakè saìtico sàio sàiga sàia sahib sahariano sahariana sagù salassare salassata salassatóre salassatura salasso salata salatino salato salatóio salatóre salatura salbanda salce salciàia salciaiòla salcìccia salcigno sàlcio salciòlo salda saldacónti saldacontista saldaménto saldare saldatóio saldatóre saldatrice saldatura saldézza saldo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib